Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Promuovere le competenze psicosociali delle équipe multi-professionali che operano nell’ambito dell’emofilia: uno studio internazionale basato sull’integrazione dei bisogni dei diversi attori sociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Promoting psychosocial competencies for multi-professional teams working in hemophilia: an international study based on the integration of needs of the various stakeholders |
Campo principale della ricerca | Educational sciences |
Sottocampo della ricerca | Education |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il primo obiettivo è quello di individuare le competenze psicosociali utili agli operatori sociosanitari che lavorano con persone affette da emofilia (medici, infermieri, fisioterapisti, psicologi, assistenti sociali) a supporto del modello definito Comprehensive care. Tali competenze saranno correlate a 5 aree tematiche emerse in una precedente ricerca e che descrivono l'esperienza degli operatori stessi in questo ambito di lavoro. Il secondo obiettivo è di impostare un questionario internazionale per la valutazione dei bisogni formativi di tali operatori. Attività: 1) Rassegna della letteratura scientifica. 2) Analisi di un vasto insieme di dati qualitativi raccolti in studi precedenti, volto a estrarre singoli elementi collegati a ciascuna delle cinque aree tematiche individuate. 3) Interviste e focus group con i operatori e membri esperti delle associazioni dei pazienti per creare un feedback sulle 5 aree tematiche e identificare i problemi mancanti. |
Descrizione sintetica in inglese | The first aim is to identify psychosocial competencies that help Haemophilia Health Care Professionals (physicians, nurses, physiotherapists, psychologists, social workers) in their work supporting the comprehensive care model. Competencies must be related to five themes that emerged in a previous research, and that describe HCPs’ experience in this field. The second aim is to draft an international questionnaire for the assessment of training needs among Haemophilia HCPs. The project will include: 1) Literature review about psychosocial competencies of HCPs working with chronic illness and about work issues of professionals working with haemophilia. 2) Analysis of a vast qualitative dataset gathered in previous studies, aimed at extracting individual items linked to each of the five identified thematic areas. 3) Interviews and focus groups with HCPs and expert members of patients’ associations to create feedback on the 5 thematic areas and identify missing issue |
Data del bando | 29/03/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL'EDUCAZIONE "GIOVANNI MARIA BERTIN" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipsceduc.info@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |