Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Disuguaglianze, condizioni di vita e partecipazione civica. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Diseguaglianze, condizioni di vita e partecipazione civica |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Macroeconomics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The project aims at analyzing the link between economic and social inequalities in Italy and in the world – due to the distribution of income and wealth, access to education, health and human capital accumulation –, living, housing, health and working conditions and civic participation, in its broad expressions of electoral, political and institutional participation in the sharing and building of social capital. The research-pay holder will contribute to the activities of data collection, survey and analysis of the literature, statistical data analyses and production of research outputs targeted to the project objectives, in collaboration with the researchers of Cattaneo Institute and the researchers of DSE. The research-pay holder will also assist the research and fundraising of Cattaneo Institute in the thematic areas covered by the project in order to enhance the project results aimed at building a more integrated relationship with the DSE and the University of Bologna. |
Descrizione sintetica in inglese | Il progetto ha la finalità di analizzare il legame tra diseguaglianze economiche e sociali – in Italia e nel mondo – dovute alla distribuzione del reddito e della ricchezza, all’accesso all’istruzione, alla sanità e all’accumulazione di capitale umano, le condizioni di abitative, sanitarie e lavorative e la partecipazione civica, nelle sue espressioni della partecipazione elettorale, politica e alle istituzioni pubbliche nella costruzione del capitale sociale. Il titolare dell’assegno contribuirà alle attività di raccolta dati, rassegna della bibliografia, analisi dei dati e produzione di studi finalizzati agli obiettivi del progetto, in collaborazione con i ricercatori dell’Istituto Cattaneo e i ricercatori del DSE. Il titolare dell’assegno dovrà coadiuvare l’attività di ricerca e di raccolta fondi del Cattaneo nelle aree tematiche coinvolte nel progetto al fine di valorizzarne i risultati nell’ottica della costruzione di un rapporto organico con il DSE e l’Università. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
ludovica.turchi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |