Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Students’ Entrepreneurship and Innovation Ecosystems |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Students’ Entrepreneurship and Innovation Ecosystems |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo del progetto è di analizzare i pattern delle scelte imprenditoriali degli studenti universitari, basandosi sull’indagine GUESS (Global University Entrepreneurial Spirit Students' Survey). Lo studio si focalizzerà sulla situazione italiana, con un approfondimento sull’evidenza del sistema universitario torinese. Quest’ultimo verrà posizionato rispetto alla situazione nazionale ed alle principali realtà metropolitane europee. Particolare attenzione verrà attribuita alla dimensione spaziale delle informazioni, nell’ottica di stabilire una mappatura delle relazioni fra pattern di imprenditorialità ed interazioni fra i principali attori dell’ecosistema dell’innovazione locale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at analyzing the patterns of entrepreneurial choices amongst university students, based on the Global University Entrepreneurial Spirit Students' Survey (GUESS). The study will focus on the Italian situation, and it will provide an in-depth analysis of the local university system in Torino. This latter will be positioned against the national evidence and the features of the main European metropolitan areas. Particular attention will be devoted to the spatial dimension of the information that will be processed, so as to map the relationships between entrepreneurship patterns and interactions amongst the main players of the local innovation ecosystem. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |