Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Filosofia e politica: lo "Stato commerciale chiuso" di Fichte nella cultura italiana ed europea tra Ottocento e Novecento |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Philosophy and Politics: Fichte's "Closed Commercial State" within Italian and European Culture between 19th and 20th century |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Partendo da un progetto di ricerca sugli scambi tra la cultura politico-filosofica italiana e la cultura europea tra Ottocento e Novecento, si è individuato come tema più particolare la ricezione italiana dello Stato commerciale chiuso di Fichte. Si tratta di sviluppare tre linee di ricerca: – Ricostruire gli aspetti che caratterizzano la ricezione italiana dell’opera di Fichte, mettendo a fuoco il ruolo prevalente dei giuristi (Petrone, Ravà, Clerici). – Approfondire il contesto intellettuale-filosofico della ricezione della filosofia fichtiana, tenendo conto della sua incidenza filosofica in senso più ampio (con riferimento in specie a Gentile, Martinetti, Tilgher, Carabellese). – Indagare la disseminazione dell’opera fichtiana sullo sfondo dei dibattiti legati al socialismo etico (in Italia con Poggi e Mondolfo). Il ruolo svolto da Fichte andrà indagato prendendo in considerazione anche i casi francesi (Jaurès, Léon) e l’esperienza tedesca (Lassalle, Weber, Cohen, Natorp, Adler). |
Descrizione sintetica in inglese | From the background of a research project concerning the influences between the Italian and the European culture between the 19. and the 20. Century, the present project aims at investigating history and meanings of the Italian reception of Fichte’s book Closed Commercial State according to three perspectives: – by inquiring into the debates started by the Italian publication of the book particulary among jurists (Petrone, Ravà, Clerici) and to pure philosophers (Gentile); – by deepening the intellectual-philosophical impact of the book within the intellectual-philosophical context of the Fichte’s reception in Italy (Gentile, Martinetti, Carabellese, Tilgher); – by reconstructing the dissemination of Fichte’s work on the debates connected with the ethical socialism (namely in Italy Poggi and Mondolfo). The role of Fichte’s thought will be inquired taking also into account both the French tradition (Jaurés, Léon) and the German milieu (Lassalle, Weber, Cohen, Natorp, Adler). |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |