Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Nuovi modelli di bussines per la fabbrica del futuro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | NEW BUSINESS MODELS FOR THE FACTORY OF THE FUTURE |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le nuove fabbriche del futuro, segnando il riconoscimento della centralità tecnologica dei processi produttivi nelle strategie di innovazione, sono in grado di sviluppare un circuito della conoscenza, costituito flussi continui di dati e informazioni da e verso l’esterno, assicurandosi vantaggi competitivi sostenibili e scarsamente replicabili. In questo senso, la sostenibilità dei modelli di business diventa sostenibilità di processi che si caratterizzano per ambidestrismo organizzativo, ossia ricerca contestuale di elevata produttività e flessibilità. Questa esigenza spinge i sistemi imprenditoriali, prima, e quelli accademici poi, a riconvertire e ristrutturare quelli che sono i modelli di business, facendo emergere il bisogno di un “rinnovamento interno” nei modelli e negli strumenti di gestione dei processi produttivi ed organizzativi, secondo una prospettiva strategica knowledge-based e innovation-oriented che dovrà permeare ogni realtà imprenditoriale del futuro. |
Descrizione sintetica in inglese | Marking the recognition of technological centrality of production processes in the innovation strategies, the Factories of the future are able to develop a knowledge ecosystem, consisting of continuous flows of data and information inside-out and outside-in for the firm, by ensuring sure and sustainable competitive advantages and sparsely replicable for the firm. In this sense, the sustainability of business models should become sustainability of processes that are characterized by organizational ambidexterity, i.e. contextual and simultaneous search of high-productivity and flexibility as well. This requirement drives the entrepreneurial systems before, and academic ones then, to reconvert and restructure those are the business models’ concepts, by highlighting the need for an "internal renewal" in the practices as well as in the management tools for production and organizational processes, by according a knowledge-based and innovation-oriented strategic perspective. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |