Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Effetti degli acidi grassi omega-3 su organoidi derivati da pazienti di adenocarcinoma del colon-retto |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Effects of omega-3 fatty acids in patient-derived colon cancer organoids |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Evidenze precliniche ed epidemiologiche suggeriscono che gli acidi grassi polinsaturi omega-3 (PUFA) abbiano un potente effetto antitumorale sul tumore colo-rettale (CRC). Recenti scoperte potrebbero aprire nuove prospettive nella ricerca in questo campo. In particolare, sia la tecnologia degli organoidi tumorali sia le evidenze che mostrano come gli acidi grassi saturi (SFA) aumentino il potenziale tumorale delle cellule intestinali staminali (ISC), favoriscono lo studio diretto degli effetti degli omega-3 su CRC. Il mio laboratorio ha recentemente generato una biobanca di organoidi di CRC derivati da pazienti. L'obiettivo generale di questo progetto è valutare se e come SFA o omega-3 PUFA influeinzino la crescita degli organoidi tumorali, e in particolare le dinamiche delle singole cellule. Inoltre, si valuterà il numero di ISC negli organoidi di CRC in seguito al trattamento con SFA o PUFA, cosi come la risposta al trattamento combinato con farmaci chemioterapici e cetuximab. |
Descrizione sintetica in inglese | Growing epidemiological and preclinical evidence suggests that omega-3 polyunsaturated fatty acids (PUFAs) have anti-colorectal cancer (CRC) activity. Recent scientific breakthroughs would potentially greatly foster the research in this field. In particular, both the development of tumour organoids technology and the evidence showing that saturated fatty acids (SFA) enhances the tumour-initiating potential of intestinal stem cells (ISC), enables the direct analysis of omega-3 PUFAs effects in human CRC. My lab recently established a large and genetically diverse ‘living biobank’ of patient-derived tumour organoids of primary and metastatic CRC. The overall aim of this study will be to evaluate whether and how SFA or ω-3 PUFAs might affect growth of tumour organoids, focusing on single cell dynamics. Moreover, we will evaluate the ISC number in CRC treated organoids, as well as the response to combined treatments with chemotherapeutics or Cetuximab. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |