Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Profilo immunologico di pazienti con melanoma in trattamento con terapie a bersaglio molecolare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IMMUNOLOGIC PROFILE OF MELANOMA PATIENTS TREATED WITH MOLECULAR TARGETED THERAPY |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La terapia di associazione con farmaci a bersaglio molecolare, inibitori di BRAF (BRAFi) e MEK (MEKi), è impiegata nel trattamento di pazienti con melanoma metastatico con mutazione del gene BRAF. Recenti riscontri supportano un effetto attivante di BRAFi su linfociti circolanti, contestualmente ad incremento dell’immunogenicità tumorale. Modelli preclinici suggeriscono un’ attività pro-immunologica anche in corso di un trattamento combinato con BRAFi+MEKi, giustificando ricerche di validazione in ambito clinico. Obiettivo generale della ricerca sarà l’esplorazione del profilo immunologico su sangue periferico di pazienti in corso di trattamento, presso il nostro Centro, con BRAFi+MEKi. Il progetto includerà i seguenti obiettivi specifici: a) Organizzazione del disegno clinico/sperimentale ed analisi longitudinale fenotipica delle popolazioni linfocitarie circolanti; b) Valutazione di molecole/marcatori linfocitari regolatori di attivazione o esaurimento funzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The therapeutic combination of molecular targeted drugs, inhibiting the genes BRAF (BRAFi) and MEK (MEKi), is a current mainstay o treatment for metastatic melanoma harboring BRAF mutations. Recent findings support the activating effect of BRAFi on circulating lymphocytes and NK cells, along with improved antigen presentation at tumor site. Preclinical models indicates that also the combination of BRAFi and MEKi may result into a pro-immunologic effect, sustaining the need for validating researches in clinical settings. General aim of our research will be to explore the immunologic profile of melanoma patients treated at our Center with the combination of BRAFi and MEKi. The project will include the following specific objectives: a) Clinical/translational design with longitudinal phenotypic analysis of circulating lymphocytes; b) Evaluation of lymphocyte regulatory molecules indicative of functional activation or exhaustion. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |