Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Possedere un corpo + muovere un corpo = me?. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Owning a body + moving a body = me?. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lo scopo del presente progetto è far luce sul se e sul come il senso di possesso del corpo ("questo corpo è mio") ed il senso di agency ("questa aziona volontaria è mia") interagiscono nel dare origine al sé ("questo sono io"). L'obiettivo sarà perseguito in un approccio interdisciplinare, ovvero combinando la classiche tecniche neuropsicologiche con la realtà immersiva virtuale (IVR) e la fisiologia. La popolazione di riferimento includerà varie condizioni patologiche con in comune specifici deficit della autoconsapevolezza del corpo (ad esempio, disturbi di basso livello di tipo motorio/ somatosensoriale, deficit motori di alto livello, esperienze psicotiche). I pazienti saranno reclutati negli ospedali in cui sono in corso collaborazioni formali. Al fine di comprendere i meccanismi comportamentali e fisiologici di questi disturbi, l’IVR (visore portatile) sarà impiegata per manipolare ciascuna componente afferente/efferente che sottende l’autocosapevolezza corporea. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the present project is to shed light on whether and how body ownership (i.e., “this body is mine”) and sense of agency (i.e., “this willed action is mine”) interact in giving rise to the sense of self (i.e., ”this is me”). The aim will be pursued through an interdisciplinary approach, which is binding the classical neuropsychological technique with more immersive Virtual Reality (IVR) and physiology. The target population will include a variety of pathological conditions with in common specific deficits of bodily self-representation (e.g., low-level motor/somatosensory deficits, high-level motor deficits, psychotic experiences). Patients will be recruited in hospitals in which formal collaborations are already running. In order to understand the behavioral and physiological signature of these disorders, IVR (portable headset) will be employed to selective manipulate each efferent/afferent components subserving bodily self-consciousness. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |