Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Regolazione emotiva nel trauma cranico: uno studio con stimolazione cerebrale a corrente diretta. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Emotional regulation in traumatic brain injury: a cerebral transcranial direct current stimulation (tDCS) study. |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I soggetti con trauma cranico riportano difficoltà a livello cognitivo, emotivo e comportamentale che sono evidenti sul piano sociale e clinico. In questi casi si può parlare di disregolazione emotiva, intesa come difficoltà nella modulazione dell’intensità emotiva sulla base dei feedback ambientali (de Sousa A. et al., 2010; 2012). Divere ricerche su soggetti sani hanno dimostrato che una singola sessione di stimolazione anodica in corrispondenza della corteccia prefrontale dorsolaterale (DLPFC) di sinistra può ridurre la percezione di valenza negativa suscitata dalla visione di immagini spiacevoli (Peña-Gómez et al., 2011). In questo studio si vuole indagare l’effetto di tre sessioni distinte di tDCS (anodica, catodica e sham) sulla DLPFC di sinistra nella modulazione delle emozioni in un gruppo di 20 pazienti con trauma cranico grave in fase degli esiti. |
Descrizione sintetica in inglese | Individuals with traumatic brain injury (TBI) present with cognitive, emotional and behavioural impairments which are evident both on a social and a clinical level. In these cases we can refer to emotional dysregulation, meant as the impaired ability to regulate the emotional intensity on the basis of environmental factors (De Sousa et al., 2010; 2012). There is a considerable amount of literature on the use of tDCS (transcranial direct current stimulation) to modulate emotional regulation in neurologically healthy subjects. These studies demonstrated that a single anodic stimulation session over the left dorsolateral prefrontal cortex (DLPFC) may reduce the negative perception due to the sight of unpleasant images (C. Gómez-Peña et al., 2011). The main aim of this study is to investigate the emotion modulation effects of three separate tDCS sessions (anode, cathode and sham) over the left DLPFC in a group of 20 patients with severe head injury in the chronic stage of disease. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |