Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L'uso di tracce digitali per la misura e lo studio di comportamenti e costrutti psicosociali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Using digital footprints to measure and study psychosocial constructs and behavior |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le tracce digitali dell'attività svolta online da utenti di siti di social network (SSN), come testi e immagini condivise, rappresentano una nuova fonte di dati per la psicologia. L'analisi di queste tracce permette di ottenere informazioni utili per lo studio la misura di tratti e comportamenti individuali; in particolare, è stata dimostrata l'esistenza di forti legami tra temi emergenti da testi condivisi su SSN e caratteristiche demografiche e psicosociali degli utenti. Scopo di questo progetto è valutare e confrontare il funzionamento di diversi approcci probabilistici alla modellizzazione dei dati testuali rispetto alla capacità di estrarre informazioni utili e interpretabili dai testi condivisi dagli utenti. Obiettivo ultimo è indagare il potere predittivo di indicatori relativi ai temi emergenti da testi condivisi online rispetto a caratteristiche psicologiche e comportamentali, e in particolare, la personalità e la qualità della vita. |
Descrizione sintetica in inglese | Digital footprints left by users on social network sites (SNS), such as text and images, are a new extensive source of data documenting online human activity. Recent studies indicate that the analysis of these traces can provide relevant information for the unobtrusive assessment of individual characteristics. In particular, findings indicate the existence of strong links between individual psychological characteristics, such as personality traits and emotional well-being, and topics emerging from texts shared by users on SNS. The aim of this project is to study user-generated textual data harvested from SNS using different approaches. In particular, different topic modeling strategies will be applied to textual content to test their functioning and adequacy in extracting meaningful information. The main goal of the project is to investigate the predictive power of topics extracted from SNS on psychological and behavioral characteristics, in particular personality and quality of life. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |