Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Marcatori genetici per il breeding e la tracciabilità della qualità delle produzioni corilicole |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic markers for hazelnut breeding and quality traceability |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede 2 attività: 1) analisi di Next Generation Sequencing (NGS) e osservazioni carpologiche e fenologiche su una progenie Tonda Gentile delle Langhe (TGL) x Meraviglia di Bollwiller; 2) analisi con marcatori molecolari per la tracciabilità della nocciola lungo la filiera. Tramite le tecniche NGS, applicate alla progenie e ai parentali, verranno identificati marcatori SNP segreganti e verrà costruita una mappa recante QTL per caratteri fenologici e carpologici. I rilievi per la definizione dei QTL riguarderanno caratteri adattativi e di rilevanza tecnologica e qualitativa quali: epoca di fioritura e germogliamento; peso, resa alla sgusciatura, pelabilità alla tostatura, forma e dimensioni del frutto e del seme. Si utilizzeranno marcatori SSR e SNP (isolati nell’attività precedente) per l’identificazione delle piante di TGL e dei suoi cloni, delle nocciole sgusciate e delle paste di nocciola, per garantirne così la tracciabilità lungo la filiera. |
Descrizione sintetica in inglese | The project involves two activities: 1) Next Generation Sequencing (NGS) analyses and carpological and phenological observations of a progeny Tonda Gentile delle Langhe (TGL) x Hall’s Giant; 2) analysis with molecular markers for traceability along the hazelnut supply chain. NGS methods will be applied to analyze the progeny and parent genotypes in order to detect segregating SNP markers and construct a genetic map containing QTL for phenological and carpological characters. Observations for QTL development will cover adaptive as well as technological and qualitative traits, such as time of flowering and budburst, seed and nut shape, size and weight, percent kernel, and ease of pellicle removal. SSR markers and SNP polymorphisms (detected in the previous activity) will be used for the identification of plants of TGL and its clones, and of shelled hazelnuts and hazelnut paste, so to ensure traceability along the supply chain. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |