Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Risequenziamento di una collezione di germoplasma di tre specie di melanzana: S. melongena, S. aethiopicum e S. macrocarpon, |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Resequencing of a germplasm collection of three eggplant species: S. melongena, S. aethiopicum and S. macrocarpon. |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede il risequenziamento con approccio GBS (genotype by sequencing), di una collezione di tre specie di melanzana. La melanzana comune (S. melongena) è coltivata in tutto il mondo, ma è suscettibile a stress sia di tipo abiotico (caldo, freddo) e biotico (funghi, insetti, acari e nematodi). Due specie di melanzana: S. aethiopicum e il S. macrocarpon, coltivate nell’ Africa sub-sahariana, rappresentano una importante fonte di caratteri di resistenza/tolleranza e possono essere incrociate con la melanzana comune. E’ attualmente in corso di pubblicazione la sequenza genoma di melanzana ad opera di un consorzio che include il gruppo di ‘Genetica agraria’ del DISAFA (UniTO). La disponibilità di tale sequenza consentirà di validare i dati ottenuti dal risequenziamento e di identificare una elevatissimo numero di varianti genetiche che costituiscono strumenti chiave per associare variazioni di sequenza del DNA al fenotipo, nonché per identificare marcatori diagnostici. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of the project is the resequencing, through the NGS (genotype by sequencing) approach, of a wide collection of three eggplant species. S. melongena (common eggplant) is widely cultivated all over the world but is susceptible to abiotic (cold, salt, drought) as well as biotic stresses caused by fungi, insects, mites and nematodes. Two allied species S. aethiopicum (scarlet eggpplant) and S. macrocarpon (gboma eggplant) are also grown in Sub-Saharan Africa, which can be intercrossed with common eggplant and represent a key source of resistance/tolerance traits. An high quality genome sequence is under publication by a Consortium which includes the ‘Plant Genetics’ group of the DISAFA (UniTO). This will facilitate the validation of data obtained following resequencing. The obtained genotyping data will be essential to identify a huge amount of genetic variants, key tools for dissecting the path from sequence variation to phenotype and for designing diagnostic markers. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |