Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio bioetologico su limitatori naturali di fitofagi dannosi in agricoltura |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Biology and behaviour of natural enemies of crop pests |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La diffusione di strategie di difesa integrata, e di conseguenza la riduzione della pressione insetticida, ha consentito ad alcuni limitatori naturali, come ad esempio i miridi dicifini predatori generalisti, di insediarsi sulle colture e di svolgere un'efficace azione di contenimento delle infestazioni di vari fitofagi responsabili di ingenti perdite di produzione. Lo studio ha lo scopo di individuare possibili antagonisti di fitofagi dannosi, indigeni e di nuova introduzione, in agroecosistemi dell’Italia Nord-occidentale, rilevarne gli ospiti naturali fra le specie vegetali presenti nelle aree in studio e indagarne i meccanismi di difesa, costitutivi e/o indotti, messi in atto dalle piante come risposta all’attacco dei fitofagi. Nell’ottica di definire una strategia di difesa efficace e a basso impatto ambientale, saranno condotti studi su possibili agenti di controllo biologico per approfondirne le conoscenze su biologia, comportamento ed efficacia di contenimento dei fitofagi. |
Descrizione sintetica in inglese | The adoption of integrated pest management strategies, and the consequent reduction of pesticide pressure, allowed some natural enemies, such as the generalist predator dicyphine mirids, to colonize crops and control efficiently many pests responsible of high production losses. The study aims at identifying possible antagonists of harmful pests, indigenous and recently introduced, in agro-ecosystems of NW Italy, finding natural host plants present in the investigated areas and analyzing plant induced or constitutive defensive mechanisms after pest attack. In order to implement an efficient and environmental friendly control strategy, studies on suitable biocontrol agents will be carried out to enhance knowledge on their biology, behaviour and efficacy in pest control. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |