Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi molecolari dell'effetto protettivo/antiossidante dell'EVLP sulle cellule parenchimali polmonari |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | MOLECULAR MECHANISMS OF EVLP PROTECTIVE/ANTIOXIDANT EFFECTS ON PARENCHYMAL CELLS |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca avrà lo scopo di valutare i meccanismi biologici e molecolari delle proprietà protettive ed antiossidanti della Steen Solution durante EVLP. Verrà utilizzato un modello cellulare umano di sferoidi contenenti cellule epiteliali polmonari (pneumosfere), ed un protocollo in vitro per simulare l’ischemia fredda seguita da recovery normotermica. Le pneumosfere saranno sottoposte a 6-8h di ischemia fredda seguite da 4h di recovery normotermico in differenti soluzioni per studiare potenziali ottimizzazioni di formulazione. Sarà valutato lo stress ossidativo, attraverso il dosaggio di ROS, NO e isoprostani, e la morte cellulare attraverso citometria a flusso. L'espressione genica e proteica verrà valutata nelle pneumosfere per definire eventuali modulazioni del fenotipo cellulare attraverso metodiche di real-time PCR e Western blotting; saranno valutati anche i livelli di enzimi responsabili dello stress ossidativo, quali le differenti isoforme di NADPH-ossidasi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will investigate the specific biological/molecular mechanisms of protective and antioxidant properties of Steen Solution during EVLP. A model of cell spheroids containing lung parenchymal cells, cultured as spontaneous pneumospheres (PSs) will be performed. A protocol of in vitro cold ischaemia (CI) followed by normothermic recovery able to induce oxidative stress and cell death in PSs will be used. PSs will be isolated and will be subjected to 6 h of CI followed by 4 h of normothermic recovery in different solutions. Indicators of ROS production will be quantified at the end of the recovery period in cell culture. Since one the main component of the Steen solution is Human Serum Albumin (HSA), the contribution of HSA to the observed effects will be investigated, together with the role of different NOX isoforms to the overall oxidative stress. Gene and protein expression levels will be quantified by real-time PCR and Western blotting for the different NOX isoforms. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |