Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dimostrazione in vivo della tumorigenicita’ di piccolo subcloni con mutazione di BCR-ABL che inducono resistenza agli inibitori di tirosinochinasi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | IN VIVO DEMONSTRATION OF SMALL BCR-ABL MUTATED SUBCLONES TUMORIGENICITY THROUGH TYROSINE KINASE INHIBITORS RESISTANCE |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La leucemia mieloide cronica (LMC) è un disordine clonale della cellula staminale associato al riarrangiamento dei cromosomi 9 e 22 che da origine al trascritto ibrido Bcr-Abl. Gli inibitori selettivi di tirosino-chinasi(TKI) rappresentano ad oggi la terapia standard dei pazienti affetti da LMC e sono in grado di aumentare significativamente la loro sopravvivenza.La resistenza alle terapie è frequentemente provocata dalle mutazioni di BCRABL che rendono le cellule insensibili all’inibizione da parte di TKI. L’obiettivo dello studio è la dimostrazione in vivo che cloni BCR-ABL positivi mutati isolati da pazienti LMC sono cellule staminali in grado di rigenerare la leucemia.Ciò verrà effettuato attraverso due step di iniezioni sottocutanee di cellule CD34+ positive per il riarrangiamento genetico BCR-ABL prelevate dai pazienti con LMC in 2 gruppi di topi NOD-SCID. Se questi animali svilupperanno il tumore sottocute il potenziale tumorigenico dei cloni mutati sarà dimostrato. |
Descrizione sintetica in inglese | Chronic myeloid leukemia (CML) is a stem cell clonal disorder associated to chromosomes 9 and 22 rearrangement that causes that production of the chimeric protein BcrAbl. The Tyrosine-kinases selective inhibitors(TKI, represent the standard therapy for the CML patients and they are able to significantly increase their life expectancy. Therapies resistance is frequently provoked by mutations of the Bcr-Abl protein that make cells insensitive to TKI. The objective of this study is the in vivo demonstration that mutated BCR-ABL clones isolated from CML patients are stem cells able to regenerate the disease. This will be obtained through 2 steps of subcutaneous injections of CD34+ cells BCR-ABL positive isolated from CML patients in 2 groups of NOD-SCID mice. If these animals also will develop the tumor, the tumorigenicity of the mutated clones will be demonstrated. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |