Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del ruolo di neuroni transienti in fenomeni di plasticità compensatoria a seguito di degenerazione striatale nel topo. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Testing the role of transient neurons in compensatory plasticity after striatal degeneration in mice. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Lesioni striatali inducono una forte reazione neurogenica, tuttavia i neuroblasti nogenerati hanno vita transiente. Ciononostante ricostruzioni 3D e analisi preliminari con rabies virus indicano che queste cellule raggiungono morfologie complesse e ricevono connessioni sia locali che a lungo raggio. Abbiamo così ipotizzato che i neuroni neogenerati striatali possano agire come facilitatori transienti per fenomeni di rimodellamento compensatorio che sostengono i tentativi di recupero funzionale in seguito a danno striatale. Per verificare questa ipotesi eseguiremo una caratterizzazione di natura, maturazione ed eterogeneità di queste cellule attraverso analisi clonali e di single cell RNAseq. In parallelo valuteremo se l'ablazione della neurogenesi causi eventi di degenerazione secondaria o di alterazione della connettività nelle regioni connesse con i neuroblasti striatali. Queste analisi potrebbero rivelare nuove forme e nuovi attori della plasticità strutturale nel cervello adulto. |
Descrizione sintetica in inglese | Striatal lesions induce a strong neurogenic response, however the great majority of striatal neuroblasts have a transient existence. Yet 3D reconstructions and preliminary analyses with rabies virus presynaptic tracing indicate that these cells attain complex morphologies and receive both local and long-range connections. We thus hypothesized that newborn striatal neurons could act as transient facilitators for compensatory remodeling sustaining attempts of functional restoration after striatal damage. To verify this idea we will first perform a better characterization of the nature, the maturation and heterogeneity of these cells through single cell RNAseq data and clonal analyses. In parallel we will evaluate if neurogenesis ablation cause secondary degeneration and/or altered connectivity among the brain regions that are connected with the newly generates striatal neuroblasts. These analyses may reveal novel types and players of adult structural plasticity in the adult brain. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |