Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della struttura e modificazioni post-trascrizionali dell'RNA |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study ion RNA structure and post-transcriptional modificatios |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Per comprendere la funzione degli RNA, oltre alla sua sequenza primaria, occorre conoscere la loro struttura e le modificazioni post-trascrizionali, che si pensa ne regolino la sua funzione interessando diverse caratteristiche come la stabilità, la struttura, e la capacità di stabilire interazioni complesse con altri componenti cellulari. Noi intendiamo sviluppare approcci di sequenziamento basati su metodi high-throughput per mappare, su scala-di tutto il trascrittoma la struttura le piu’ comuni modificazioni ed analizzare il loro ruolo funzionale. |
Descrizione sintetica in inglese | To understand the function of cellular RNAs , beside its primary sequence, it must considered also the RNA structure and the post-transcriptional modifications, which are thought to regulate its function by affecting several RNA features such as stability, structure, and ability to establish complex interactions with other cellular components. We intend to develop high-throughput sequencing-based approaches to map, on a transcriptome-wide scale to identify RNA structure and the most common RNA post-transcriptional modifications and analyse their functional role. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |