Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di marker farmacocinetici e farmacogenetici di efficacia e tossicità nell’ambito delle nuove terapie anti-epatite C. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of pharmacokinetic and pharmacogenetic markers of efficacy and toxicity in the context of new anti-hepatitis C therapies. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le nuove terapie anti-epatite C hanno aumentato in maniera considerevole efficacia e tollerabilità del trattamento. Tuttavia alcuni casi di fallimento terapeutico, spesso associati alla selezione di ceppi virali resistenti, sono ancora presenti; inoltre, alcune regimi presentano ancora degli eventi avversi anche gravi. Nell’ambito di queste terapie, alcuni casi di fallimento o tossicità potrebbero essere prevenuti attraverso il monitoraggio delle concentrazioni dei farmaci nelle matrici biologiche dei pazienti: il therapeutic drug monitoring (TDM). L’obiettivo primario dello studio sarà individuare i range terapeutici ottimali per gli attuali farmaci utilizzati nel trattamento dell’epatite C, attraverso lo sviluppo di metodi di dosaggio e la loro applicazione su pazienti “reali”, arruolati nello studio clinico prospettico multicentrico “Kineti-C”. Secondariamente, ci si aspetta di individuare marker genetici che influenzino le concentrazioni dei farmaci e la loro efficacia-tossicità. |
Descrizione sintetica in inglese | The new therapies against hepatitis C considerably increased the virological response rates and reduced toxicity. Nevertheless, some cases of therapeutic failure, often associated with the viral resistant strains, are still present; moreover, some regimes still show some adverse events, sometimes severe. In this scenario, some cases of failure or toxicity could be prevented through the monitoring of drug concentrations in biological matrixes: the therapeutic drug monitoring (TDM). The main aim of this study will be the identification of the optimal therapeutic ranges for the currently used anti-hepatitis C drugs, through the development of specific quantification methods and their application of “real” patients, enrolled in the prospective multicentric clinical study “Kineti-C”. Second, we expect to individuate genetic markers affecting drug concentrations and their impact on treatment effectiveness-toxicity. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |