Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La medicina dietetica e la sua fortuna nei secoli: il caso de “Il libro di Galeno dei buoni e tristi cibi tratto dal greco per M. Francesco Imperiale”. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dietetic medicine and its fortune through the centuries: the case of “Galen’s book on good and bad food, translated from Greek by M. Francesco Imperiale”. |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’argomento di ricerca riguarda la tradizione medica dietetica greca ippocratica e galenica, con specifico interesse per i testi strumentali e le compilazioni. In particolare si propone lo studio di un manuale d’uso tratto da Galeno: "Il libro di Galeno dei buoni e tristi cibi..." (1560), testo raro e significativo, in quanto uno dei primi redatti in lingua volgare. Si intende tradurre il testo in lingua europea moderna, corredandolo con un apparato di note di commento filologico-linguistico e tematico-contenutistico, per riesaminare così la tradizione medica dietetica di Galeno e confrontare con la fonte galenica le scelte operate dall’autore, medico ligure, di nome Imperiale Terrile, alla luce del contesto storico-culturale e delle conoscenze della medicina dell’epoca. |
Descrizione sintetica in inglese | The topic of this research is about the Greek Hippocratic and Galenic dietetic medical tradition, with a special focus on instrumental texts and anthologies. Specifically, we are presenting the study of a handbook derived from Galen’s works: “Galen’s book on good and bad food...” (1560), an unusual and significant text, since it is one of the earliest books of this kind written in Italian. Our aim is to translate the text in a modern European language, with philological, linguistic, thematic and content notes, in order to review Galen’s dietetic medicine and to compare with the Galenic source the choices made by the author, a Ligurian physician, in the light of the social-cultural context and medical knowledge of his time. |
Data del bando | 03/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 762 del03/04/2017), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 762 -03/04/2017), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |