Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Lavalutazione economico-aziendale dei costi dei Piani Diagnostico Terapeutico Assistenziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | How much PDTA costs |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) sono interventi complessi basati sulle migliori evidenze scientifiche organizzati per gruppi specifici di pazienti. Il PDTA richiede il superamento del modello concettuale di valutazione clinico-assistenziale ed economica per singola unita` di offerta, al quale gli attuali modelli di osservazione e controllo sono orientati. Il progetto ha l'obiettivo di definire un modello di stima dii costi di percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali (PDTA) basandosi sulle rilevazioni dei consumi di risorse, e sulla rilevazione dei costi per singola prestazione e centro erogatore. L’applicazione di metodologie economico aziendali alla rilevazione di attività`, esiti e costi nel contesto dei percorsi assistenziali, permetterà` di definire un modello di valutazione economico-aziendale dei percorsi, che tenga conto delle diverse fasi del processo, delle differenti strutture organizzative in cui si realizzano e degli esiti ottenuti. |
Descrizione sintetica in inglese | The goal of this project is to develop a model for estimating the costs of diagnostic and therapeutic clinical pathways (PDTAs). The nature of the project is mainly quantitative, economic evaluation will be performed using administrative databases. PDTA is a methodology for decision making and organization of cares for a well-defined group of patients during a well-defined period. The aim of clinical pathway is to enhance the quality of cares improving patient outcomes, promoting patient safety, increasing patient satisfaction, and optimizing the use of resources. PDTA, as an integrated system of services and benefits, provided by a multidisciplinary team in different organizational contexts (primary and intermediate care), requires the accomplishment of the economic evaluation of clinical care based on single supply unit. This project wants to define a model for estimation of some PDTA based on surveys of resources consumption of from administrative databases. |
Data del bando | 06/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO DI RICERCA E FORMAZIONE SUL SETTORE PUBBLICO - (CRIFSP) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
pierluigi.puccetti@unibo.it | |
Telefono | +39 051 2088526 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |