Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Smart water and soil salinity management in agro-wetlands (LIFE AGROWETLANDS II) - LIFE15 ENV/IT/000423. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Smart water and soil salinity management in agro-wetlands (LIFE AGROWETLANDS II) - LIFE15 ENV/IT/000423 |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare dell’assegno, nell’ambito dell’azione B1, si occuperà dell’organizzazione di database ambientali gestiti da sistemi informativi geografici (GIS) e rispondenti ai principi della direttiva INSPIRE. Le variabili, dipendenti dal tempo e stazionarie, dovranno essere gestite in forma georeferenziata privilegiando sistemi open source per dati geospaziali, organizzando i database secondo la direttiva INSPIRE. Nell’ambito dell’azione B6, l’assegnista dovrà maturare esperienza nell’utilizzo del sistema SMART-AGROWETLANDS II, partecipando alla messa a punto del modello AGROWETLANDS II, sulla base delle misure in campo dai sensori della rete wireless. Il titolare dell’assegno dovrà predisporre le future campagne di rilevamento mediante UAV, che si avvarranno di una rete di punti a terra, realizzata anche in supporto al GIS di progetto. E’ compresa nel piano di formazione dell’assegnista la partecipazione alla stesura di una pubblicazione scientifica e del mid-term report. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow, under Action B1, will deal with the organization of environmental databases by geographic information systems (GIS) complying with the principles of the INSPIRE directive. Stationary and time-dependent variables must be managed in geo-referenced open source geospatial data systems, organizing the databases according to the INSPIRE directive. Under action B6, the researcher must accrue experience about the use of SMART-AGROWETLANDS II, participating in the development of model AGROWETLANDS II, based on field measurements from the wireless network sensors. The research fellow will provide design of campaigns through UAV, which will take advantage of a network of ground control points, realized also in support of the GIS project. Finally, he/she will participate in the preparation of a scientific publication and the mid-term report. |
Data del bando | 06/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.vittuari@unibo.it; |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |