Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio, sviluppo ed applicazione di metodi di monitoraggio, diagnostica e prognostica per l’ affidabilità, disponibilità, manutenzione e la sicurezza di sistemi industriali” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | “Study, development and application of monitoring, diagnostic and prognostic methods for reliability, availability, maintainability, safety (RAMS) of industrial systems.” |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L' obiettivo di questa ricerca è affrontare problemi critici nel campo delle analisi di sicurezza, affidabilità, disponibilità e della manutenibilità di sistemi industriali. In particolare, la ricerca si focalizzerà sullo sviluppo di metodi di monitoraggio dello stato di salute di componenti industriali e di Prognostic and Health Management (PHM) e sulla loro applicazione a sistemi e componenti industriali con l' obiettivo di automatizzare l’identificazione di comportamenti anomali dovuti al degrado, la diagnostica delle cause fisiche responsabili del degrado e la predizione del corrispondente tempo di guasto del componente. Sulla base di queste informazioni il fine ultimo è programmare proattivamante la migliore strategia manutentiva. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this research is to tackle critical problems in the areas of reliability, availability, maintainability and safety. In particular, the research will focus on the development of monitoring and Prognostics and Health Management (PHM) methods and their application to industrial components and systems for the detection of the degradation onset, the diagnosis of the causes of the degradation, the prognosis of the failure time and the proactive scheduling of the maintenance actions. To carry out the research, methods and techniques based on Monte Carlo Simulation, Markov Chains, Particle Filtering, Artificial Neural Networks, deep learning, Genetic Algorithms and ensemble of models are expected to be developed and used. |
Data del bando | 04/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy Swaziland |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento Di Energia, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 10/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |