Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi sperimentale di degradazione temporanea e permanente in celle a combustibile polimeriche ad idrogeno a basso carico di Platino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Experimental analysis of temporary and permanent degradation in hydrogen fed low Platinum polymer electrolyte fuel cells |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevista nel programma di ricerca consiste nell’analisi sperimentale di celle a combustibile polimeriche a basso carico di Platino in relazione a degradazione permanente e temporanea dell’elettrodo catodico. Il processo di degradazione verrà studiato medianti cicli standard che imitano il funzionamento reale e mediante opportuni protocolli di degradazione accelerata, che verranno modificati al fine di analizzare l’effetto di condizioni operative. La formazione di ossidi di Platino verrà studiata per comprendere l’effetto delle condizioni operative e il legame con la degradazione permanente. Modifiche alla geometria del distributore sono anche previste nel lavoro, al fine di valutare e limitare l’impatto su prestazioni e vita utile |
Descrizione sintetica in inglese | The research program is related to the experimental analysis of low Platinum polymer electrolyte membrane fuel cells and focuses on the permanent and recoverable degradation of cathode electrode. The degradation process will be studied by means of standard cycles that mimic the real operation of fuel cells and by means of proper accelerated degradation protocols that will be modified to understand the effect of operating conditions. The experimental analysis of the formation of Platinum oxides is also included in the research program to assess the effect of the operating conditions and the link with permanent degradation. Changes in the geometry of the flow field will be introduced in the experiments to evaluate and mitigate the impact on fuel cell performance and degradation. |
Data del bando | 04/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano - Dipartimento di Energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.energia.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |