Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi di Firenze - Tumore del colon-retto: caratterizzazione funzionale/metabolica del microbiota e ruolo dei probiotici nella modulazione della risposta immune specifica (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 4288) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence - Cancer of the colon and rectum: functional / metabolic characterization of the microbiota and the role of probiotics in the modulation of the immune specific response (Published on the |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | L'intestino umano contiene circa 100 trilioni di microrganismi, che fanno parte del “microbiota intestinale” commensale. Un’alterazione cronica della composizione del microbiota intestinale (disbiosi) è alla base di molte malattie, compreso il cancro. In particolare, il cancro del colon-retto (CRC) è il terzo tumore più comune nel mondo, con quasi 500.000 morti annui. I dati in letteratura sul CRC indicano che, oltre al background genetico, anche un’alterata interazione tra microrganismi ed ospite ed una disregolazione della risposta immune, possono figurare tra le principali cause di insorgenza/sviluppo del CRC. |
Descrizione sintetica in inglese | The human bowel contains around 100 trilionis of microorganisms, that belong to the "intestinal microbiota" table companion. A chronic alteration of the composition of the intestinal (disbiosi) microbiota is at the base of a lot of illnesses, and cancers particularly, the cancer of the colon-rectum (CRC) is the third more common tumor in the world, with almost 500.000 annual cases. |
Data del bando | 07/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23592 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002429999-UNFICLE-17e89823-eb3a-417b-9c5a-1a2edbc46eba-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23592 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Italy |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla n. 3 |
Sito web | http:/www.unifi.it |
assegni@dcmt.unifi.it | |
Telefono | 055 - 2751735 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |