Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi di Firenze-TUMORE DEL COLON-RETTO:CHIRURGIA LAPAROSCOPICA E ROBOTICA CON VALUTAZIONE DI PECULIARITA’,RISULTATI ED EVENTUALI VANTAGGI NEL CONFRONTO ANCHE CON LA TECNICA TRADIZIONALE (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 4287) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence - COLON CANCER: Laparoscopic Surgery AND ROBOTICS WITH ASSESSMENT OF FEATURES ', AND RESULTS BY BENEFITS EVEN IN COMPARISON WITH TRADITIONAL TECHNIQUE (Published on the “ALBO UFFICIALE” WITH N. 4287 |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/18 - CHIRURGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi decenni l’introduzione e lo sviluppo di nuove tecnologie, in ambito chirurgico, hanno portato all’affermazione di alternative chirurgiche rispetto alla chirurgia cosiddetta “tradizionale”. A questo proposito si riconoscono tecniche di “mini-invasività”, dal trattamento endoscopico di tipo operativo alla chirurgia mini-invasiva fino a trattamenti combinati, volte a ridurre l’aggressività chirurgica ed a migliorare la qualità di vita del paziente, senza modificarne l’efficacia ed il risultato anche in termini di radicalità oncologica |
Descrizione sintetica in inglese | In the last decades the introduction and the development of new technologies, in surgery, brought to the affirmation of surgical alternatives in comparison to the so-called traditional surgery. To this intention, techniques are recognized to be "mini-invasive", from the endoscopic treatment to the mini-invasive surgery up to combined treatments, directed to reduce the surgical aggressiveness and to improve the quality of life of the patient without modifying the effectiveness and the results of it in terms of oncological prognosis |
Data del bando | 07/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30669 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002429988-UNFICLE-28273b89-43e9-4d82-892e-65515bec820b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 30669 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla n. 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni@dcmt.unifi.it | |
Telefono | 055 - 2751735 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |