Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi del processo di estrusione con matrici raffreddate mediante azoto liquido |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis and optimization of light alloys extrusion process through dies cooled with liquid nitrogen |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Analisi ed ottimizzazione del processo di estrusione di leghe leggere e ultraleggere (Leghe di Magnesio) prodotte mediante l’uso di matrici raffreddate con azoto liquido. L’attività prevede la progettazione di inserti per matrici di estrusione in metallo duro tramite tecniche additive (Selective Laser Melting) conformate per raffreddare gli inserti con azoto liquido in prossimità delle zone di lavoro. Gli inserti verranno poi inseriti in matrici convenzionali anch’esse sagomate per convogliare l’azoto liquido all’interno dell’inserto. Le attività sopra descritte sono inerenti e riconducibili al Progetto “MultiDie” – Accordo di Cooperazione Scientifica, Tecnologica e Industriale tra Italia e Istraele – Track Industriale, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | Analysis and optimization of the extrusion process of light and ultra-light alloys (magnesium alloys) produced by the use of dies cooled with liquid nitrogen. The activity involves the design of inserts for extrusion dies using additive techniques (Selective Laser Melting) shaped so as to cool the inserts with liquid nitrogen in proximity of the die bearings. The inserts are then placed into conventional dies also shaped for conveying the liquid nitrogen inside the insert. The activity involves the use of numerical simulations and experimental tests. In particular, skills on setting up experimental campaigns and process monitoring in industrial plants are required for the validation of simulation. The above activities are related and linked to the project "MultiDie" - Agreement on Scientific Cooperation, Technological and Industrial between Italy and Istrael - Industrial Track, funded by the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation. |
Data del bando | 10/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |