Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi di riconoscimento tra la proteina disordinata Gab2 e i suoi partner fisiologici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dissecting the Gab2 interactions and their targeting to block myeloid and lymphoid leukemogenesis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/10 - BIOCHIMICA |
Descrizione sintetica in italiano | Meccanismi di riconoscimento tra proteine intrinsecamente disordinate |
Descrizione sintetica in inglese | “Mechanism of recognition between instrinsically disordered proteins |
Data del bando | 11/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23500 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://w3.uniroma1.it/bio_chem/sito biochimica/index.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23500 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | no |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Voto di laurea • Dottorato di ricerca • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza ai corsi di perfezionamento post-laurea • Altri titoli collegati all'attività svolta quali titolari di contratti, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; costituisce titolo preferenziale esperienza nel campo del folding e del riconoscimento molecolare • Colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• Degree mark • PhD • Publications • Specializations and post-graduate experience • Any other qualifications like fellowships or contracts in national and international research institutions, which should be adequately documented; preferential qualification will be given to experience in the field of folding and molecular recognition • Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | for qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | sapienza università di roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | roma |
Indirizzo | piazzale aldo moro |
Sito web | http://dsb.uniroma1.it/node/5933 |
amministrazionedipscienzebiochimiche@cert.uniroma1.it | |
Telefono | 06 49910712/0829 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 11/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |