Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Università degli Studi di Firenze - Valutazione dell’espressione genica nei siti post-estrattivi condizionati con ovate pontic: (Pubblicato nell'Albo Ufficiale al n. 4539) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence - Evaluation of gene expression in the post-extraction sites conditioned with “ovate pontic”: a randomized clinical trial (Published on the Albo Ufficiale with n. 4539) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | La riabilitazione con impianti dentali è spesso limitata dalle condizioni di atrofia delle creste alveolari residue.Nel corso degli anni diverse soluzioni terapeutiche sono state proposte per preservare/rigenerare l’archite della corticale ossea buccale post-estrattiva/edentula.In letteratura sono presenti studi che descrivono le proprietà degli impianti con superficie LASER trattata e studi che descrivono gli effetti dell’utilizzo del dispositivo protesico“ovate pontic”,posizionato all’interno del terzo occlusale dell’alveolo post-estrattivo. Scopo della ricerca è quello di valutare la guarigione della mucosa e del sottostante tessuto osseo, utilizzando questo tipo di dispositivo protesico per valutare l’espressione genica e la sintesi proteica che stanno alla base dei fenomeni di riparazione dell’alveolo post-estrattivo. I siti trattati saranno sede di successiva riabilitazione implanto-protesica computer assistita con impianti endossei a superficie laserata |
Descrizione sintetica in inglese | Rehabilitation with dental implants is often limited by the atrophic conditions of residual alveolar crests. Loss of dental elements causes morphological and dimensional alterations of the bone crest, mainly in the first 3 months. During the last years several therapeutic solutions were proposed to preserve/regenerate the architecture of post-extraction toothless oral bone. Studies in literature describe the properties of implants with LASER treated surface. Certain studies describe the use of the prosthetic device "ovate pontic" placed inside the occlusive third of the post-extraction alveolus. Objective of this research is to evaluate the healing of the mucosa and of the underlying bone tissue when using this type of prosthetic device. This is done by evaluating gene expression and protein synthesis, essential for post-extraction alveolus repair. Treated sites will then undergo computer assisted prosthetic implant rehabilitation supported by LASER treated endosseous implants |
Data del bando | 13/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23592 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002434267-UNFICLE-61a6b566-d763-41b0-afc6-b6d7f530b1ad-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23592 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Chirurgia e Medicina Traslazionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | Largo Brambilla n. 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
assegni@dcmt.unifi.it | |
Telefono | 055 - 2751735 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |