Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | MODULARE L’AUTOFAGIA NELLE CELLULE MIOGENICHE PER CONTRASTARE L’INVECCHIAMENTO MUSCOLARE E LE MALATTIE NEUROMUSCOLARI: UTILIZZO DI BIOMETRIALI PER VERIFICARE L’EFFICACIA DI FARMACI |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | TARGETING AUTOPHAGY IN MYOGENIC CELLS TO COUNTERACT MUSCLE AGING AND NEUROMUSCULAR DISEASES: NOVEL BIOENGINEERING TOOLS FOR VALIDATING PHARMACOLOGICAL CANDIDATES |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Biology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/11 - BIOLOGIA MOLECOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | Verrà studiato l’effetto dell’autofagia nelle popolazioni miogeniche maggiormente coinvolte nella rigenerazione muscolare, cioè le cellule satelliti, i mioblasti e i periciti muscolari. Si stabiliranno colture in 3D con caratteristiche biomeccaniche, strutturali e biochimiche paragonabili che mimano le condizioni di muscoli giovani e vecchi. Verranno poi impiegate molecole note come modulatrici positive dell’autofagia (spermidina, resveratrol, rapamicina e analoghi). Si utilizzeranno cellule provenienti da modelli animali e pazienti affetti da distrofie muscolari dovute mutazioni in geni diversi e le molecole con maggiore attività verranno poi somministrate agli animali modello e verrà valutata il recupero o il rallentamento delle patologie |
Descrizione sintetica in inglese | In this project we propose to throw light on a major missing link in this context, concerning the impact of autophagy deregulation on muscle regenerative potential, by investigating the influence of aging and disease condition on the autophagic activity of the main myogenic cell populations involved in muscle regeneration, namely satellite cells (SCs), myoblasts (MBs) and muscle pericytes (MPs). Toward this aim, we will set up and exploit biomimetic 3D-printed culturing systems, in order to reproduce the physiological environment and mimic the biomechanical, structural and biochemical properties of young and aged skeletal muscle. To fully exploit this novel in vitro system, young- and aged-like 3D scaffolds will be used as a culturing platform to validate autophagy modulating molecules, such as spermidine, resveratrol, rapamycin and analogues, able to enhance the autophagic activity of myogenic cells in aging and disease conditions. |
Data del bando | 13/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.medicinamolecolare.unipd.it/bando-di-selezione-lattribuzione-di-assegno-di-ricerca-tipo-responsabile-scientifico-prof-paolo-bona |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | contributi previdenziali a assistenziali |
Altri costi in inglese | social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico, pubblicazioni scientitiche e colloquio |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Medicina Molecolare |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.medicinamolecolare.unipd.it/ |
paolo.bonaldo@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/04/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |