Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione di trattamento termico, caratterizzazione microstrutturale e meccanica di acciai speciali da costruzione |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of heat treatment, microstructural and mechanical characterization of high strength special steels. |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Mechanical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha come obiettivo l’ottimizzazione del trattamento termico di acciai alto-resistenziali. Si studieranno, in particolare, gli effetti di composizione chimica, processo produttivo e trattamento termico sulle caratteristiche microstrutturali e sulle proprietà meccaniche di questi acciai. L'attività sarà articolata nelle seguenti fasi: - Ricerca bibliografica - Individuazione di diverse condizioni di trattamento termico - Caratterizzazione microstrutturale, tramite microscopia ottica (OM), microscopia ed elettronica a scansione con microsonda a dispersione di energia (SEM-EDS), diffrazione di raggi X (XRD). - Caratterizzazione meccanica a temperatura ambiente, con prove di durezza, trazione e resilienza. - Caratterizzazione frattografica mediante SEM-EDS. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims at the optimization of the heat treatment conditions of high strength steels. In particular, the study will be focused on the effect of chemical composition, production process, heat treatment conditions on microstructure (with particular attention to the retained austenite) and mechanical properties of these steels The research activity will include: - Analysis of the literature data - Determination of different heat treatment conditions - Microstructural characterization by optical microscopy (OM), scanning electron microscopy (SEM) equipped with an energy dispersive spectroscope (EDS), X-ray diffraction (XRD) - Mechanical characterization by hardness, tensile and impact tests at room temperature - Fractographic analyses by SEM-EDS |
Data del bando | 21/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
lorella.ceschini@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |