Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modelli di trasporto per la lunga percorrenza e simulazione di progetti e politiche (task del progetto QUAINT; finanziamento MIUR, programma SIR, protocollo progetto: RBSI14JR1Z) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Transport models for the long-distance and simulation of projects and policies (task of QUAINT project; MIUR financed SIR programme, prot. RBSI14JR1Z) |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/06 - ECONOMIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca fa parte del progetto QUAINT (progr. SIR, prot. RBSI14JR1Z). QUAINT è finalizzato alla 1) costruzione di un database spaziale sui trasporti di lunga percorrenza in Italia 2) compilazione di un Atlante e 3) implementazione di un modello di simulazione di politiche e progetti di trasporto. L’assegnista dovrà intervenire sulla base dati già realizzata e su di essa sviluppare la parte relativa alle simulazioni, principalmente per il trasporto pubblico. Dal punto di vista delle procedure del modello, dovrà lavorare sui parametri, confrontare diverse metodologie di simulazione (cadenzato/a frequenza vs. ad orario), effetti sulla domanda. Inoltre, l’assegnista collaborerà alla produzione di analisi spaziali e alla definizione dei piani e delle politiche di trasporto da simulare. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is part of QUAINT project (SIR progr., prot. RBSI14JR1Z). QUAINT aims at 1) creating a unique spatial database of long-distance Italian transport system, 2) producing an “Atlas” and 3) implementing a transport simulation model for policies and transport projects. The research fellow will work on the existing database and develop the simulation parts, mainly for public transport. Concerning the procedures of the model, he/she will work on the parameters, compare different simulation methods (clockfaced/frequency based vs. timetable based), effects on the demand. Finally, he/she will collaborate to the production of spatial analyses and to the definition of the transport plans and policies to be simulated. |
Data del bando | 20/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Laboratorio TRASPOL |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it, www.traspol.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |