Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Multifunctional nanotools for advanced cancer diagnostics |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multifunctional nanotools for advanced cancer diagnostics |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/06 - CHIMICA ORGANICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira a sviluppare dei nanomateriali (NM) innovativi per la diagnosi di biomarkers tumorali con alta sensibilità e specificità grazie alla combinazione di nanostrutture di carbonio (CNS) ed elementi di riconoscimento biologici che saranno accoppiati a detectors basati su sistemi cromatografici, di spettrometria di massa, ottici o elettrochimici. E’ richiesta esperienza multidisciplinare nella funzionalizzazione e caratterizzazione delle CNS (ad es. Raman, TGA, TEM, FT-IR) soprattutto al fine di disperderle in acqua e coniugarle a biomolecole (ad es. peptidi). Si richiede altresì esperienza nello sviluppo di NM ibridi o compositi con CNS e diversi componenti (ad es. idrogel, NM inorganici). E’ molto apprezzata comprovata abilità di collaborazione scientifica internazionale al fine di sviluppare NM funzionali per applicazioni inerenti l’ambito della elettrochimica o di diagnosi, ad es. per arricchimento di biomolecole per detection tramite LC-MS |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to develop innovative nanomaterials (NM) to detect tumor biomarkers with high sensitivity and specificity, thanks to the combination of carbon nanostructures (CNS) and biological recognition elements, coupled to detectors based on chromatography, mass spec, optical or electrochemical systems. Multidisciplinary experience is requested on CNS funcitonalisation and characterization (e.g., Raman, TGA, TEM, FT-IR) especially for their dispersion in water and conjugation with biomolecules (e.g., peptides). Experience is requested on the development of hybrid or composite functional NM with CNS and other components (e.g., hydrogels, inorganic NM). Proven international collaboration experience is appreciated, especially if aimed at the development of functional NM for applications in electrochemistry, sensing or detection, e.g. to enrich biomolecules for LC-MS |
Data del bando | 26/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19702 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Codice postale | 34127 |
Indirizzo | piazzale Europa 1 |
Sito web | http://www.units.it |
concorsidoc@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |