Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | chirurgia endoscopica endonasale dei craniofaringiomi soprasellari e del terzo ventricolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of endoscopic endonasal surgery in suprasellar craniophryngioma involving the third ventricle |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’approccio endoscopico endonasale ha progressivamente esteso le sue indicazioni per tumori sellari/soprasellari. Analisi dell’esito chirurgico, endocrinologico, oftalmologico e neurologico dei craniofaringiomi soprasellari invadenti il terzo ventricolo. Durata. Lo studio richiederà 3 anni, i primi 18 mesi per l’arruolamento dei pazienti, i rimanenti per stabilire i risultati dello studio. Pazienti e Metodi. Tutti i pazienti, selezionati sulla base dei criteri di inclusione, saranno prospetticamente arruolati. Essi saranno sottoposti a una RM 3T pre-operatoria, test endocrinologici, campo visivo con OCT e deter-minazione del ciclo della temperatura corporea e del ritmo sonno-veglia saranno eseguiti pre-operatoriamente, poi a 6 e 12 mesi. |
Descrizione sintetica in inglese | The diencephalic tumors present strong adhesion to the neu-rovascolar structures and the hypothalamus. Multiple studies are demonstrating that the endoscopic endonasal approach can be advantageous also for suprasellar craniopharyngiomas invading the third ventricle. Aim of the study. The aim of this study consists the in the analysis of surgical, endocrino-logical, ophthalmological and neurological outcome of suprasellar craniopharyngiomas invading the third ventricle operated through an endoscopic endonasal approach. All consecutive patients, selected on the basis of the aforementioned inclusion criteria, will be prospectively enrolled in the study. Endocrinological tests, visual field with OCT will performed before surgery, as well neurological tests, including analysis of the body core temperature rhythm and sleep-wake cycle. All tests and neuroimaging will be repeated after 6 and 12 months to assess the outcome of the surgery. |
Data del bando | 27/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |