Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ruolo dell’infiammazione e dell’autoimmunità nell’insorgenza, comportamento biologico e risposta alla terapia medico-chirurgica nei pazienti con adenoma ipofisario |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of inflammation and autoimmunity in the onset, biological behavior and response to medical and surgical treatment of pituitary adenomas |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Alcuni studi hanno tentato di identificare predittori genetici o biochimici di aggressività degli AI, ma si sono rivelati scarsamente utili clinicamente. Recentemente, è stato suggerito il coinvolgimento risposta infiammatorio-immunitaria nella patogenesi e progressione degli AI, e un ruolo immunomodulatore degli analoghi della somatostatina e dopamino-agonisti, cardini della terapia degli AI secernenti. Obiettivi dello studio sono: 1) valutare la presenza ed espressione di marker biochimici (citochine pro-infiammatorie, anticorpi anti-ipofisi e anti-ipotalamo nel siero e nel liquor) e istologici (presenza e tipo di infiltrazione cellulare e fibrosi nel tessuto adenomatoso, ipofisario sano e meningeo) di risposta infiammatoria-immunitaria in pazienti con diverso tipo di AI; 2) definire correlazioni tra questi marker e caratteristiche cliniche, istologiche, radiologiche e biochimiche, oltre che risposta alla terapia medico-chirurgica. |
Descrizione sintetica in inglese | Recent studies suggest the involvement of inflammation and immune response in the pathogenesis and evolution of PAs, andtheimmunoregulatory role of somatostatin analogues and dopamine-agonists, mainstays in the treatment of secreting PAs. Aims of the study are: 1) to evaluate the presence and expression of biochemical (pro-inflammatory cytokines, anti-pituitary and anti-hypothalamic autoantibodies in serum and cerebrospinal fluid) and histological (presence and type of inflammatory infiltration and fibrosis on adenoma, surrounding healthy pituitary and meningeal tissue) markers of immune-inflammatory response in patients with various types of PAs; 2)to define correlations between these markers and patient clinical features; adenoma’s radiological, histological and biochemical features; and response to surgical/medical treatment. |
Data del bando | 27/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E NEUROMOTORIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dibinem.servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |