Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Modellazione fisico-chimica del processo di degradazione per scariche parziali di differenti materiali polimerici. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physico-chemical description and modelling of partial discharge aging in polymeric materials |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Modellazione matematica del processo di degradazione per scariche parziali di differenti materiali polimerici (QuantumEspresso, SIESTA) e e prove sperimentali su materiali polimerici degradati (FT-IR, SEM, XPS, RAMAN ) |
Descrizione sintetica in inglese | Mathematical modelling of the degradation process by partial discharges in different polymeric materials (QuantumEspresso, SIESTA) and experimental testing on aged polymeric matirials (FT-IR, SEM, XPS, RAMAN). |
Data del bando | 21/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Chimica, Materiali e Ingegneria Chimica “Giulio Natta”, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Milano |
Sito web | http://www.chem.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |