Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Fisica oltre il Modello Standard: problemi e possibili soluzioni |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physics beyond the Standard Model: open problems and possible solutions |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/02 - FISICA TEORICA MODELLI E METODI MATEMATICI |
Descrizione sintetica in italiano | La scoperta di un Higgs leggero, debolmente interagente rappresenta il coronamento del Modello Standard (MS), che completa una lunga serie di enormi successi. Nonostante questo, la maggior parte delle domande fondamentali sui costituenti e le forze della natura e sulla struttura e la composizione del nostro Universo, rimangono senza risposta. Un quadro più profondo può emergere solo da un approccio combinato. L'obiettivo principale di questo progetto consiste nell'individuare spiegazioni coerenti dei diversi fenomeni e delle questioni fondamentali combinando le informazioni sperimentali provenienti dai prossimi esperimenti, in particolare da LHC, con gli sviluppi teorici più avanzati. Il presente progetto si concentra su: la ricerca di nuove particelle previste da estensioni motivate del MS, la ricerca di deviazioni dalle predizioni del MS, l'analisi dei vincoli derivanti da effetti di loop nelle estensioni del MS. |
Descrizione sintetica in inglese | The discovery of a light, weakly interacting Higgs particle is the crowning achievement of the Standard Model (SM) completing a long series of tremendous successes. In spite of this, however, most of the fundamental questions about the constituents and the forces of Nature, and about the structure and composition of our Universe, remain unanswered. A deeper picture can only emerge from a combined approach. The main goal of this project consists in identifying coherent explanations of the different phenomena and fundamental questions by combining the vast experimental information coming from the forthcoming experiments, in particular from the LHC, with the most advanced theoretical developments. The present project is focused on: searches of new particles predicted by motivated extensions of the SM, searches for deviations from the SM predictions, analysis of constraints originating from loop effects in SM extensions. |
Data del bando | 28/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/index.php?id=973 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 31000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e delle lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and the reference letters |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/ |
segredip@pd.infn.it | |
Telefono | +39 049 8277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |