Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Strategie Empiriche per l’Inferenza Causale in Economia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Empirical Strategies for Causal Inference in Economics |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Political economy |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/01 - ECONOMIA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il titolare dell’assegno dovrà svolgere attività di ricerca finalizzata all’implementazione di strategie empiriche per inferenza causale in economia, in diversi ambiti di applicazione. Verrà, inoltre, richiesto lo svolgimento di attività di didattica integrativa e di assistenza agli studenti. |
Descrizione sintetica in inglese | The post-doc researcher will be required to perform empirical investigations by implementing strategies for causal inference in economics, in different fields. Her/his duties will also include supplementary teaching activities and tutoring to students. |
Data del bando | 03/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.367 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/dettaglio_bando_albo/69759 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
• Dottorato di ricerca in Economia o equipollenti; • Voto di laurea; • Pubblicazioni e altri prodotti della ricerca; • Diplomi di specializzazione e attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post-laurea; • Altri titoli collegati all'attività di ricerca svolta quali contratti di ricerca, borse di studio e incarichi in Enti di ricerca nazionali o internazionali. Devono essere debitamente attestate la decorrenza e la durata dell'attività stessa; • Colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
• PhD in Economics or equivalent title; • Mark of the BA degree; • Publications and other research products; • Degrees and attendance certificates of post-graduate studies; • Other titles related to the candidate’s research activity, such as scholarships, post-doc positions or research appointments in Italian or foreign Institutions. The length of the research period must be certified. • Interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of the titles and examination by interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Economia e Diritto - Università degli Studi di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Via del Castro Laurenziano, 9 |
Sito web | http://sapienza.dipecodir.it |
ecodiramministrazione@uniroma1.it | |
Telefono | (+39) 06 4976 6355 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 03/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | ecodiramministrazione@uniroma1.it |