Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Popolamento della banca dati “Proverbi Italiani” con alcune raccolte ottocentesche (pubblicato su Albo Ufficiale con n. 5191). |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Proverbi Italiani: database population with some nineteenth-century collections |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | "Proverbi italiani" è un’ampia banca dati dell'Accademia della Crusca che consente un facile accesso a una buona parte del ricco patrimonio di proverbi italiani dalla fine del XVI secolo ai nostri giorni. Il programma di interrogazione consente diversi tipi di ricerca (per argomento e per parole) e visualizza simultaneamente lo stesso proverbio nelle sue varianti formali o sostanziali. Dopo l'inserimento dei proverbi di Salviati, Giusti, Serdonati e del Vocabolario degli Accademici della Crusca, questa fase del progetto avrà come obiettivo la digitalizzazione delle banche dati di alcune raccolte di proverbi della seconda metà dell’Ottocento. |
Descrizione sintetica in inglese | “Proverbi italiani” is a vast database of Accademia della Crusca that gives easy access to a considerable area of the Italian rich proverbs heritage from the end of XVI century to nowadays. The software allows different types of search (by topic and by words) and displays simultaneously the same proverb in its slighter or substantial variations. After the input of the proverbs of Salviati, Giusti, Serdonati and Vocabolario degli Accademici della Crusca, this phase of the project will have as its aim digitalization for the databases of proverbs of the second half of the XIX century. |
Data del bando | 03/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23667 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002446121-UNFICLE-dd32ccd6-0968-4cf0-9725-51e722885433-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea quadriennale (vecchio ordinamento DL) in Lettere e Lauree equiparate LS‐LM come da decreto Interministeriale del 09/07/2009. - Competenze nella marcatura XML/TEI in corpora di ambito linguistico. - Buona conoscenza di procedure OCR e del trattamento di testi in formato elettronico. - Competenze informatico-linguistiche |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Four-year BA (“vecchio ordinamento DL”) in “Lettere” or other, equivalent degrees LS‐LM as per Interministerial decree dated 09/07/2009. - Competence in XML/TEI markup in linguistic corpora. - Good knowledge of OCR procedures and of electronic text processing. - Competence in computer linguistics |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE – Dipartimento di Lettere e Filosofia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Piazza Brunelleschi, 4 |
Sito web | http://www.unifi.it |
daniele.busi@unifi.it | |
agostina.ricotti@unifi.it | |
Telefono | +390552757878 |
Telefono | +390552757864 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |