Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi delle nuove modalità di organizzazione del lavoro e gli effetti in termini di nuove professionalità e competenze digitali richieste |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | An analysis of the new organisational models for the workplace, examining the new professional roles and digital skills needed |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • analizzare la diffusione delle pratiche di Smart Working a livello internazionale (prevalentemente europeo); • monitorare la diffusione delle iniziative di Smart Working in Italia, con particolare enfasi su quelle sviluppate dalle Pubbliche Amminstrazioni e identificare le principali differenze con quelle realizzate dalle aziende; • identificare le principali implicazioni dello Smart Working e in generale delle tecnologie digitali sulle nuove professionalità e le competenze dei lavoratori; • analizzare le principali iniziative che le direzioni HR delle organizzazioni stanno attuando per attrarre e sviluppare i nuovi profili richiesti. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • analyse the use of smart working practices internationally (looking mainly at the European market); • monitor how smart working initiatives are spreading across Italy, concentrating on the projects developed within the public sector to see how these differ from those set up by companies in the private sector; • identify the main implications of smart working and, more in general, how digital technologies impact on the new professions and skills needed by employees; • analyse the main initiatives run by company HR departments to attract and develop the new type of employee required. |
Data del bando | 28/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | MILANO |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |