Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trusted and Controllable DigitalID: Analisi e Sperimentazione di Soluzioni Secure Multi-Party Computation per Infrastrutture Blockchain |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Trusted and Controllable DigitalID: Analysis and Experimentation of Secure Multi-Party Computation Solutions for Blockchain-oriented Infrastructures |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività dell’assegno di ricerca si inseriscono nel contesto di un progetto POR-FESR Imprese, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna, e proposto da CRIF S.p.A., titolo del progetto “Trusted and Controllable DigitalID Processing”. Tali attività riguarderanno quindi alcuni degli obiettivi di ricerca e trasferimento tecnologico previsti nel progetto e in particolare: i) individuazione delle soluzioni tecnologiche allo stato dell’arte nel settore delle infrastrutture Blockchain-oriented; ii) analisi dello stato dell’arte delle soluzioni secure multi-party computation, in particolare nelle loro implementazioni efficientemente integrabili in infrastrutture distribuite basate su tecnologia Blockchain; iii) sperimentazione e integrazione di soluzioni selezionate per secure multi-party computation; iv) realizzazione e validazione di un prototipo di servizio B2C. |
Descrizione sintetica in inglese | The Assegno di Ricerca contract is available within the context of a collaboration with CRIF S.p.A. and funded by a Regione Emilia-Romagna POR-FESR Imprese ongoing project, titled “Trusted and Controllable DigitalID Processing”. The research, innovation, and technological transfer activities planned within the contract are: i) identification of state-of-the-art solutions in the area of Blockchain-oriented infrastructures; ii) analysis of the state-of-the-art of secure multi-party computation mechanisms and algorithms, with specific focus on the implementations that can be efficiently integrated in distributed infrastructures based on the Blockchain technology; iii) experimentation and integration of the selected solutions for secure multi-party computation into the framework under development within the project; iv) prototyping and validation of a B2C service that allows the realization of transactions acting on a set of personal data. |
Data del bando | 03/05/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |