Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | POLITICHE E PRATICHE DI INNOVAZIONE URBANA E REGIONALE: MODELLI DI GOVERNMENT E GOVERNANCE |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | POLICIES AND PRACTICES OF URBAN AND REGIONAL INNOVATION: GOVERNMENT AND GOVERNANCE MODELS |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Le iniziative di governo aperto, smart dei sistemi territoriali, le riflessioni sul ruolo di ICT, la ricerca di modelli di cittadinanza, i processi di innovazione strategica, rappresentano tentativi di cambiamento in Europa dei modelli di government/governance. In coerenza questo quadro e con le finalità di 2 progetti, open4citizens (open4citizens.eu) e ThinkgSmart (http://thinkingsmart.utad.pt/), la ricerca ha come obiettivo l’esplorazione dei modelli di government/governance nella costruzione e implementazione di politiche e pratiche di innovazione urbana e regionale. Il lavoro dovrà svolgersi in intesa con i 2 responsabili e mirerà a: 1) elaborazione di deliverable e report previsti nella durata dell’assegno; 2) realizzazione attività di implementazione locale (Milano e Lombardia) |
Descrizione sintetica in inglese | Recent initiatives on open, smart, transparent government of spatial systems, reflections on the role of ICTs, searches for new models of citizenship, and strategic innovation processes, represent attempts to new innovation government/governance models in Europe. Within this framework and within the goals of 2 DAStU projects, open4citizens (open4citizens.eu) and ThinkgSmart (http://thinkingsmart.utad.pt/), the research aims at the exploration of government and governance models in the construction and implementation of urban and regional innovation policies and practices. The work will be conducted in collaboration with the 2 project leaders and will contribute to: 1) the development of deliverables planned by the two project plans 2) the local implementation work (Milan and Lombardy) |
Data del bando | 26/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |