Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | POLITICHE E PRATICHE URBANE DI INNOVAZIONE DESIGN ENABLED |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | POLICIES AND PRACTICES OF DESIGN DRIVEN ENABLED INNOVATION |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I sistemi urbani sono per natura sistemi generativi di innovazione e il progetto DESIGNSCAPES vuole realizzare una migliore valorizzazione dell’innovazione urbana design-driven in Europa sostenendo iniziative di generazione di innovazione, e potenziando le capacità di innovazione di gruppi di cittadini, ricercatori, professionisti, innovatori e politici. In questo modo, DESIGNSCAPES favorirà i legami tra ricerca, politica e pratiche. Il lavoro, che esplorerà l'interazione tra politiche e pratiche per l'innovazione design-driven in ambienti urbani, dovrà essere sviluppato nel team di ricerca DAStU e contribuire a: 1) costruzione dei deliverable in carico al DAStU durante il primo anno del progetto 2) guida del WP1 da parte di DAStU e al lavoro da svolgere in ciascuno dei task |
Descrizione sintetica in inglese | Cities embed the organizational climate for innovation and are by nature innovation generative systems; here the DESIGNSCAPES project aims to realize a better uptake, and further upscaling, of Design Enabled Innovation in Europe, supporting flagship and innovation generating initiatives targeting multiple stakeholder groups (citizens, researchers, practitioners, innovators and policy makers). In so doing, we will foster the linkages between research, policy and practice. The research work aims at exploring the interplay between policies and practices for design-driven innovation in urban environments and will contribute to: 1) the construction of deliverables in charge of DAStU during the first year of the project 2) an effective guidance of WP1 by DAStU and the related tasks. |
Data del bando | 21/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, Politecnico di Milano |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dastu.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |