Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | L’impatto del Mobile sul processo di relazione con i consumatori e sulla revisione dei business model |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The impact of mobile technology on customer relationships and on revised business models |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La Ricerca si prefigge i seguenti obiettivi: • comprendere l’impatto del Mobile sulla digital transformation, in particolare del processo di relazione tra azienda e consumatori; • indagare il grado di maturità strategica nell’utilizzo del Mobile da parte delle aziende italiane, andando a comprendere processi decisionali, ruoli organizzativi e benefici; • realizzare alcune stime quantitative su specifici segmenti di mercato (Mobile Advertising, Sms Bulk); • studiare il comportamento dei Mobile Surfer e l’utilizzo dello Smartphone nel processo d’acquisto; • comprendere i principali trend del mercato e le dinamiche nello scenario internazionale delle startup Mobile B2c finanziate negli ultimi 2 anni. |
Descrizione sintetica in inglese | The Research has the following aims: • understand the impact of mobile technology on digital transformation, particularly on the relationships between company and consumers; • examine the level of strategic maturity in Italian companies using mobile technology, analysing decision-making processes, organisational roles and benefits; • elaborate several quantitative estimations on specific market segments (Mobile Advertising, Bulk SMS); • study the behaviour of Italian mobile surfers and their use of smartphones in making purchases; • identify the main market trends and the dynamics of Mobile B2C start-ups from an international perspective over the past two years. |
Data del bando | 28/04/2017 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER |
Sito web del bando | http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per partecipare alla selezione, si prega di leggere il bando disponibile sul sito web: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | In order to participate in the selection, please read the call (“bando”) available at the following website: http://www.polimi.it/lavora-con-noi/collaborazioni-di-ricerca/assegnidiricerca/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Milano – Dipartimento di Ingegneria Gestionale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | milano |
Sito web | http://www.dig.polimi.it |
assegniricerca@polimi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |