Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Emergenza abitativa e nuovi modelli residenziali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Emergency housing and new residential models |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/12 - TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA |
Descrizione sintetica in italiano | I molti edifici occupati ( solo a Roma 110 ) dimostrano l’acuirsi di un’emergenza abitativa, ma al contempo offrono la possibilità di codificare un modello di sharing economy, il co-housing ( bagni, servizi, cucine, attrezzature in comune ), che si distacca per flessibilità, dimensioni, organizzazione e distribuzione interna dagli standard costruttivi definiti dalla legge e meglio risponde alle più attuali esigenze dei nuovi fruitori urbani. La ricerca punta a individuare le condizioni per derivare dall’edificio occupato un modello abitativo formale, in grado di offrire, a costi contenuti, condizioni di comfort e vivibilità interne replicabili in altri edifici delle nostre città per risolvere i problemi delle migrazioni, del trasferimento della popolazione nelle città, delle tante persone in cerca di stabilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The many occupied buildings (only in Rome 110) demonstrate a rise in a housing emergency but at the same time offer the possibility of codifying a sharing economy model, co-housing (bathrooms, services, kitchens, common facilities) Which stands out for its flexibility, size, organization and internal distribution by the standards defined by law and best meets the needs of new urban users. The search aims at identifying the conditions for deriving a formal housing model from the busy building, which can offer, at low cost, internal comfort and living conditions replicable in other buildings in our cities to solve migration problems, transfer of Population in cities, many people looking for stability. |
Data del bando | 28/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi Roma Tre Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | ROMA |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Madonna dei Monti n. 40 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |