Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Collaborazione alla gestione del Centro Cino Italiano all’Università di Fuzhou |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Collaboration with the management of the Cino Italiano Center at the University of Fuzhou |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede ( in un primo tempo in affiancamento con l’assegnista che cura la gestione del Centro da maggio 2016 e successivamente anche in autonomia ) l’analisi dei processi di formazione di studenti universitari cinesi nei settori della Progettazione delle Strutture e delle Lingue straniere, l’organizzazione ed il contenuto dei corsi, in una prospettiva di comparazione con la tradizione italiana. Esso richiede la presenza stabile a Fuzhou e l’interazione con docenti e studenti locali all’interno dei corsi di Ingegneria Civile, Architettura e Lingue straniere. In un’ottica di promozione delle culture reciproche, il progetto prevede lo studio, l’analisi e la traduzione dei più significativi contributi di studiosi cinesi del Novecento sulla teoria e la pratica della traduzione. |
Descrizione sintetica in inglese | The project envisages (firstly alongside the assignor who cares for the management of the Center since May 2016 and subsequently also autonomously) the analysis of the processes of training Chinese university students in the fields of Designing Foreign Structures and Languages , The organization and content of the courses, in a perspective of comparison with the Italian tradition. It requires stable presence in Fuzhou and interaction with local teachers and students within the courses of Civil Engineering, Architecture and Foreign Languages. With a view to promoting reciprocal cultures, the project envisages the study, analysis and translation of the most significant contributions of 20th-century Chinese scholars on the theory and practice of translation. |
Data del bando | 28/04/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi Roma Tre Dipartimento di Architettura |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00184 |
Indirizzo | Via Madonna dei Monti n. 40 |
Sito web | http://host.uniroma3.it/uffici/ricerca/assegni-di-ricerca.aspx |
ricerca.architettura@uniroma3.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |