Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | VIVALDI: Prevenzione e riduzione del danno indotto dalle patologie dei molluschi bivalvi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | VIVALDI: Preventing and mitigating farmed bivalve diseases |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/03 - PATOLOGIA GENERALE E ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede l’analisi dell’ereditabilità della resistenza alle patologie in molluschi bivalvi attraverso lo sviluppo di marcatori genetici |
Descrizione sintetica in inglese | The project will carry out the analysis of heritability for disease resistance in bivalves through the use of genetic markers |
Data del bando | 05/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://unipd.it/ |
segreteria.bca@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|