Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione delle prestazioni e della stabilità di celle solari organiche-inorganiche a base di perovskite |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterisation of Organic-inorganic Perovskite solar cells performance and stability |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Electronic engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/01 - ARCHITETTURA NAVALE |
Descrizione sintetica in italiano | Scopo di questo progetto di ricerca è studiare l’affidabilità delle PSC, mediante stress di vita accelerati e impiegando sia tecniche di caratterizzazione convenzionali, sia tecniche di caratterizzazioni avanzate, quali la spettroscopia di impedenza (IS) la Open Circuit Voltage Decay (OCVD) e la charge extraction (CE). Da questi risultati si individueranno quali materiali e strutture forniscono il miglior compromesso in termini di efficienza, stabilità e affidabilità. Questo fornirà un contributo sostanziale alla comprensione dei meccanismi di degradazione delle PSC durante le normali condizioni operative. |
Descrizione sintetica in inglese | Perovskyte Solar Cells (OSCs), being a relatively novel concept, have a poor stability and reliability, despite the high efficiency. In fact, the organic materials are very sensitive to ultraviolet light, high temperature and humidity. A deep investigation of the cell reliability is mandatory prior a successful commercialization of PSCs. The aim of this research project is to study the reliability of organic solar cells, under accelerated lifetest, to find which materials and structures have the best tradeoff in terms of stability and efficiency. This will bring a substantial contribution on the understanding the degradation mechanisms of PSCs under normal operating conditions. |
Data del bando | 09/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://levicases.unipd.it/category/bandi-gare/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico‐professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova Centro interdipartimentale di ricerca Centro studi di economia e tecnica dell'energia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://levicases.unipd.it/ |
levicases@dii.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |