Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | iTM Innovative Territorial Map. Sistemi integrati per la consultazione di dati in ambienti virtuali immersivi: la rappresentazione 3D e l’interfaccia utente. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | iTM Innovative Territorial Map. integrated systems for the consultation of data in immersive virtual environments: 3D representation and user interface |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/17 - DISEGNO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca intende delineare metodologie di acquisizione e rappresentazione finalizzate alla realizzazione di una piattaforma innovativa per l’analisi in ambiente 3D di un contesto urbano-ambientale di studio, che permetta la navigazione in modalità virtuale interattiva degli elementi indagati e sia liberamente consultabile mediante un’interfaccia grafica tridimensionale opportunamente definita e disegnata.Gli obiettivi specifici della ricerca sono: Definizione delle modalità di virtualizzazione ed analisi dei modelli 3D degli ambienti oggetto di studio (edifici, strade, ecc.) acquisiti per mezzo di tecnologie di rilievo di ultima generazione; Studio della mappa interattiva di gestione e monitoraggio di una banca dati sia tridimensionali sia storici/d’archivio; Disegno di un’interfaccia utente per la fruizione interattiva e la navigazione virtuale immersiva della piattaforma attraverso visori 3D e comuni dispositivi mobile. |
Descrizione sintetica in inglese | The research aims to outline acquisition and representation methodologies in order to create an innovative web-platform that will be aimed at the analysis of an urban-environmental context in a 3D setting. The platform will allow an interactive browsing in virtual mode of the investigated elements and it will be freely queried through an appropriate three-dimensional graphics interface.The specific research objectives are: Definition of 3D virtualization techniques to analyze data related to 3D models of urban context studied (buildings, roads, etc.) acquired using cutting edge survey technologies; Study about a geographical web-platform in order to manage and monitor a three-dimensional database containing both three dimensional and historical/archival data; Representation of a user interface to be used in interactive and virtual immersive mode, through the use of 3D head-mounted display and common mobile devices. |
Data del bando | 07/04/2017 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA AFRICA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.unicam.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.regione.marche.it |
laura.lesti@unicam.it | |
annamaria.antonini@unicam.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 05/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |