Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ottimizzazione dei parametri di processo di asportazione di truciolo per minimizzare l’usura degli utensili e massimizzare la produzione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Optimization of process parameters in machining to achieve the minimum tool wear and maximum productivity |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/16 - TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca ha per oggetto la progettazione e conduzione di lavorazioni di asportazione ottimizzate in termini di scelta dei parametri di processo e di tecniche di lubro-refrigerazione avanzate. Una scelta ottimale dei parametri di processo intesi sia come parametri di taglio che come percorsi utensili consente di ottenere caratteristiche geometriche e di spessore molto spinte, come quelle che caratterizzano i componenti aerospace. Ad oggi, le soluzioni adottate dai costruttori cercano di rendere minimo l’impatto del fenomeno dell’usura diminuendo la capacità produttiva degli impianti, senza però individuare esattamente le finestre di lavorabilità ottimali. Essendo dovuta alla correlazione tra condizioni di processo e struttura della macchina utensile, la comprensione e la soluzione dei fenomeni è possibile solamente attraverso lo sviluppo di modelli numerici complessi, che prevedono l’utilizzo di strumenti di simulazione numerica. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project is concerned with the design and operation of optimized removal processes in terms of choice of process parameters and advanced lubrication techniques. An optimal choice of process parameters, both as cutting parameters and tool paths, allows for geometric and very thick features such as those that characterize aerospace components. To date, the solutions adopted by manufacturers try to minimize the impact of the wear phenomenon by decreasing the production capacity of the implants without, however, precisely identifying the best workable windows. Due to the correlation between process conditions and machine tool structure, the understanding and solution of phenomena is only possible through the development of complex numerical models that involve the use of numerical simulation tools. |
Data del bando | 11/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | mensile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19600 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Contributi previdenziali ed assistenziali |
Altri costi in inglese | Social security contributions |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di ingegneria industriale - Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6A |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it | |
Telefono | +39 049 8277500 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |