Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | "Integrazione tra Sistemi Aerei a Pilotaggio remoto e meccanizzazione aziendale" - intervento n. 3 del Progetto Droni in viticoltura e frutticoltura: geoinformazione per agro ecosistemi 4.0 in Veneto e Trentino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Drone In viticulture and fruit growing: geoinformation for agro ecosystems 4.0 in Veneto and Trentino regions - intervento n. 3 |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/09 - MECCANICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca collegata all’assegno di ricerca mira a: - migliorare il livello di conoscenza inerente l’uso di dati e immagini spettrali raccolti a più livelli (da terra al drone) per l’ambito agricolo - favorire l’utilizzo di dati e immagini spettrali per la sintesi di informazioni inerenti lo stato di salute e più in generale la comparsa o la presenza di stress idrici o da infestanti - favorire in generale l’integrazione di dati e immagini spettrali per l’ottimizzazione delle operazioni in ambito agricolo Parte del lavoro verrà condotta presso le Società Agricola Vignalta s.s. e Società Agricola Porto Felloni di Salvagnin Luciano & C., con una permanenza totale prevista di 9 mesi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will be focused on: - enhancement of the level of knowledge inherent to the use of data and spectral images collected at several levels (from ground to drone) for the agricultural field - enhancements in the use of spectral data and images for the synthesis of health-related information and, more generally, the occurrence or presence of water or pest stresses - support for the integration of data and spectral images for optimization of agricultural operations Part of the work will be carried out at Società Agricola Vignalta s.s. and at Società Agricola Porto Felloni di Salvagnin Luciano & C., with a total stay of 9 months. |
Data del bando | 12/05/2017 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19600 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.tesaf.unipd.it/bando-assegno-di-ricerca-fse-2017-responsabile-dott-ing-francesco-marinello |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19600 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea magistrale in Scienze e Tecnologie Agrarie, Sustainable Agriculture o lauree della classe “LM-69” Brevetto per piloti SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto) |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Master Degree in Agricultural Sciences and Technologies, Sustainable Agriculture or other "LM-69" master degrees UAV driving license (Unmanned Aerial Vehicles) |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico, pubblicazioni scientifiche e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientific curriculum, scientific publications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Regione Veneto Assegni FSE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università n. 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it |
francesco.marinello@unipd.it | |
Telefono | +390498272722 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 01/06/2017 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |